UnQuaranta eventi per un ospedale aperto. Sabato 24 settembre il Policlinico organizza “Le stelle di Sant’Orsola”, un momento di festa per tutta la città. Incontri, visite guidate, laboratori e giochi rivolti a bambini e famiglie della città: tante occasioni, offerte dal volontariato e dal personale dei reparti, per imparare divertendosi come funziona l’ospedale e come aver cura della propria salute tutti i giorni.
La festa sarà ‘gemellata’ con la Città dello Zecchino d'Oro. Un legame nato da una collaborazione storica tra il Piccolo Coro “Mariele Ventre” e l’ospedale della città, che ha ospitato per anni esibizioni canore in occasione delle festività, e si concretizzerà attraverso la dedica di una canzone al Policlinico durante il concerto in Piazza Maggiore e la diffusione di brani dello Zecchino d’Oro lungo i viali del Sant’Orsola.
Luoghi, orari e programmi sono consultabili sul sito www.lestelledisantorsola.it da cui è possibile anche prenotarsi e stampare il promemoria per ricordare gli eventi – tutti gratuiti – ai quali si è deciso di partecipare. Lungo i viali del Policlinico quattro chioschi distribuiranno gratuitamente a tutti i partecipanti una merenda buona e salutare.Nello stand centrale, all’altezza della ciminiera di fronte al padiglione 17, sarà possibile ritirare la mappa delle iniziative e il “Passaporto stellare”. Partecipando alle iniziative in programma –tutte gratuite – verrà timbrata una stella. Unendole ognuno darà vita alla propria costellazione fatta di tante o poche stelle che, all’uscita, darà comunque diritto a ricevere il gadget della giornata.
Per un pomeriggio potrete assistere in video a un intervento chirurgico del robot o all’esibizione del falconiere che tiene lontani i piccioni dall’ospedale, perlustrare con una guida i sotterranei dell’ospedale o imparare come funziona il pronto soccorso, ma anche partecipare ai tanti momenti di gioco programmati attorno al padiglione della pediatria, per imparare divertendosi.
Tweet |
|
![]() |