news
Mercoledì 14.09.2016

I laboratori della
Città del Sole!

"Città del sole è un negozio di giocattoli diverso da ogni altro. É diverso per quello che c’è, ma anche per quello che non c’è.

Qui i giochi non sono scelti per quello che fanno, ma per quello che fanno fare ai bambini." [dal sito www.cittadelsole.it]

 
E noi aggiungiamo che la magia di Città del Sole ha la capacità di coinvolgere tutte le età, incuriosendo e appassionando genitori, nonni e zii!
Questo perchè alla base di ogni prodotto c'è un progetto pedagogico capace di mettere il gioco al centro del processo di crescita di ogni bambini, fornendo una moltitudine di stimoli.
In questa direzione vanno anche i laboratori gratuiti proposti da ottobre a novembre per giocare con la scienza, esplorare la creatività con il metodo Munari®, costruire storie.
 
Gli appuntamenti sono dedicati ai bambini dai 4 ai 10 anni e si svolgono alla Città del Sole di Strada Maggiore e di via San Felice. È sufficente contattare i due centri per avere maggiori informazioni e prenotarsi.
 

GLI APPUNTAMENTI

 
21 ottobre | 8-10 anni
ILLUSIONI OTTICHE
Quando occhi e cervello ci ingannano: esaminiamo le illusioni ottiche, sveliamo i loro trucchi e impariamo a riconoscere come vecchie e nuove tecnologie ne fanno uso. Un viaggio in bilico tra realtà e illusione.
Via San Felice 81 | Ore 18.00 | A cura di Cooperativa Ossigeno
 
29 ottobre | Dai 4 anni
PAESAGGI DI ROSE E ALTRE COSE | Laboratorio Bruno Munari®
Le verdure possono diventare insoliti timbri, come suggerisce Munari. Ma non sono le uniche: un assemblaggio urbano di oggetti naturali e artificiali da stampare, osservare, modificare.
Strada Maggiore 17 | Ore 17.30 | A cura di Noemi Bermani
 
4 novembre | Dai 6 anni
MAGNETISMO
Il magnetismo: una forza affascinante e apparentemente complicata. Esaminiamolo attraverso semplici giochi per conoscerlo e comprenderlo: calamite, bussole e poli non avranno più segreti!
Via San Felice 81 | Ore 18.00 | A cura di Cooperativa Ossigeno
 
5 novembre | Dai 4 anni
INVENTAFAVOLE
"C'era una volta, in un regno molto lontano..." Quante volte abbiamo sentito cominciare in questo modo le favole? E se fossi tu questa volta a scrivere il lieto fine? Un pomeriggio tra principesse, draghi e mostri per vivere l'esperienza di un vero cantastorie! 
Strada Maggiore 17 | Ore 17.30 | A cura di Cooperativa Ossigeno
 
12 novembre | Dai 6 anni
TRACCE, SEGNI E PENNELLATE | Laboratorio Bruno Munari®
Grossi e sottili, netti e sfumati, con la matita, il pennello, il pennino… Quanti segni diversi possono nascere da un'esplorazione libera e quante invenzioni possono generare?
Strada Maggiore 17 | Ore 17.30 | A cura di Noemi Bermani
 
13 novembre | 4-6 anni
ZOOTTICA
Hai gli occhi di un falco o di una talpa? Come vede una mosca? E un gufo? Mettiamoci letteralmente... negli occhi degli animali: scopriamo quante sfaccettature presenta il nostro mondo!
Via San Felice 81 | Ore 11.00 | A cura di Cooperativa Ossigeno
 
20 novembre | Dai 6 anni
UN SOLE NON PIÚ SOLO | Laboratorio Bruno Munari®
Non ce l'abbiamo con quell'immancabile compagno di viaggio: il sole disegnato con un cerchio e delle linee a formare i raggi. Lo amiamo, anzi, come lo amano tutti i bambini. Proprio per questo vogliamo dirgli che non è solo: affianco a lui disegneremo mille altri soli, osservando tante immagini e sperimentando tante tecniche.
Strada Maggiore 17 | Ore 11.00 | A cura di Noemi Bermani
 

Per informazioni e prenotazioni:

bo.stradamaggiore@cittadelsole.com | 051.266432

bo.sanfelice@cittadelsole.com | 051.7165393

 



Bookmark and Share

NOTIZIE CORRELATE
24 settembre 2016 a Bologna. Con tutti i cori della Galassia dell'Antoniano di Bologna!
24.09.2016
UniCredit e il Welfare, il gioco di squadra vince sempre!
24.09.2016
Sabato 24 settembre Dalle 10.00 alle 18.00 Parco della Montagnola
24.09.2016
Sabato 24 settembre Piazza Maggiore, ore 20.30
24.09.2016
Giocare per sperimentare, imparare, crescere!
24.09.2016
Il 24 settembre Tutto nasce da un incontro. La condivisione in un semplice gesto: il pane che viene diviso tra amici.
24.09.2016
Newsletter


Questo sito utilizza i cookie. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Clicca qui per maggiori informazioni. OK